Il corso, articolato in 9 incontri e condotto da Roberta Ruggiero, insegnante di Soul Stretch Yoga, è pensato per chi desidera esplorare il cuore delle emozioni in una dimensione speciale ed introspettiva, osservandola attraverso la lente dello Yoga. Studieremo l' origine dei 9 RASA, le essenze delle emozioni, impareremo a comprenderle e a integrarle nella nostra vita quotidiana.
Si consiglia di portare con sé un taccuino e una penna.
Ogni Martedì sarà dedicato ad una specifica Emozione.

Durante il workshop esploreremo le tecniche di canto armonico, la diplofonia e la fisiologia della voce. Scopriremo che cos’è un vocalizzo, e come si accompagna al respiro. Esploreremo dunque la laringe e l’azione dei suoi muscoli nei vari registri.

Grazie alla creazione di risonanze, il controllo degli armonici tramite l’uso della lingua e delle labbra, la creazione di melodie, l’uso del corpo durante la fonazione: ricorderemo sempre che la voce è corpo.


+ Concerto per presentare L album Vilgefortis, Suite musicale per sola voce, ispirata alla figura leggendaria di Vilgefortis, la santa che domandò a Dio di trovare un modo per allontanare gli sguardi che i maschi le rivolgevano, così che in risposta le crebbe la barba. Il promesso sposo vedendola inorridì così il padre la crocifisse. Un suonatore di violino suonò durante l'agonia, e lei gli donò una scarpa dorata. I canti androgini e mistici coprono uno spettro ampio dai toni diplofonici delle tecniche khomei e stgyt e kargira fino alle voci femminili per voce maschile e le flautofonie.

Luca Atzori: Ex direttore artistico presso il Teatro Piccolo Piccolo, Garabato.
Membro fondatore del “Torino Mad Pride” lavora come educatore dal 2013, accostando spesso a tale professione le tecniche d’arte drammatica.
Ha realizzato diversi spettacoli in qualità di autore/poeta, attore e regista ed è anche musicista.



in collaborazione con Simone Frettoli


Installazioni video delle onde celebrali con tecnologia EGGWAVER + mostra NeuroArt

In memoria di David Lynch, un cineforum per esplorare l’universo onirico e perturbante del maestro del surrealismo, per ricordare e rivivere l’eredità di un genio del cinema.


Con introduzioni e talks a cura Fuorifuococinema

In questo weekend ci avvicenderemo al Qi gong guidati dal maestro Rafael Morales che ci insegnerà Gli “8 Pezzi di Broccato” o “Ba duan jin “ Questa sequenza è una serie di esercizi della scuola medico-taoista verso l’interno del corpo (cioè attraverso le estremità nel corpo), che aumenta e attiva la circolazione energetica e stabilizza lo stato emotivo e mentale.

La sua pratica è semplice e facile da imparare. Ba Duan Jin stimola la circolazione sanguigna e rilassa muscoli e legamenti, regolando così l’energia vitale e migliorando il metabolismo.

Ogni pratica sarà accompagnata da una piccola parte di teoria di medicina cinese alla Base degli esercizi proposti


Il corso si articola in 8 parti di un’ora e mezza divise nelle giornate di Sabato: dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00; Domenica: dalle 10:00 alle 13:00

Lo yoga è una pratica che ci riporta alla realtà e concretezza della via sensibile. Raccogliendo le forze vitali grazie all'ascolto del proprio corpo ristabiliamo il contatto con il 'potenziale universale' che le più tradizioni più antiche dello yoga classico chiamano kundalini.

Conduce Gino Fioravanti, maestro di Yoga con una sua accademia  Lissone (Samavaya), formatosi con il Dottor Bohle, medico e yogi indiano che ha fondato la Yogaterapia.